

Endoscopia digestiva
Le indagini endoscopiche del tratto digerente consentono allo specialista gastroenterologo di visualizzare direttamente le pareti interne sia della sua parte superiore (esofago-gastro-duodenoscopia, EGDS) sia di quella inferiore (colon-sigmoido-rettoscopia) utilizzando videoendoscopi flessibili ad alta definizione di immagine.
È una metodica fondamentale nella prevenzione e nell’inquadramento diagnostico di numerose malattie benigne e maligne consentendo se necessaria l’esecuzione di una biopsia, che consiste nel prelievo di una piccola quantità di tessuto con successive indagini istologiche.
Questi esami vengono effettuati in regime ambulatoriale con il supporto di una sedazione leggera.
Prestazioni
|
|
|
|
|
|
|