

Idrokinesiterapia
L’Idrokinesiterapia è una pratica terapeutica e riabilitativa che sfrutta le proprietà fisiche dell’acqua, per favorire il recupero funzionale.
E’ indicata in tutte quelle patologie acute e croniche che necessitano di una gestione del carico.
Agisce sfruttando le caratteristiche di acqua e temperatura.
La ridotta gravità all’interno della vasca, infatti, facilita il movimento e riduce la sensazione di fatica e dolore, eliminando le criticità che si presenterebbero fuori dall’acqua.
La temperatura, che all’interno della vasca idroterapica è circa 33°, permette invece il rilassamento muscolare e lo svolgimento degli esercizi con uno sforzo sensibilmente ridotto.
Il corpo, sostenuto dall’acqua durante l’esercizio, acquisisce maggiore sicurezza nei movimenti e percepisce effetti benefici anche a livello psicofisico.
L’ idrokinesi è una vera e propria terapia e pertanto va sempre prescritta, dosata e indicata dallo specialista al momento opportuno. E’ spesso solo la prima o la seconda fase di un percorso più ampio ed articolato.
Il ruolo del fisioterapista, dentro o fuori dalla vasca, sarà quello di guidare e supervisionare il paziente nell’esecuzione degli esercizi, durante tutta la seduta.
All’interno della vasca idroterapica si può lavorare in modo attivo e passivo, agendo sull’articolarità, il controllo, la forza e il sistema cardiovascolare.
I diversi livelli di profondità dell’acqua consentono di variare la percentuale di carico.
Infine l’ausilio di spalliere, corrimano, galleggianti, bike, tavolette, permette di stimolare tutte la capacità condizionanti del paziente e di anticipare di qualche giorno/settimana quelle attività che fuori dall’acqua sarebbero precluse.
Prestazioni
|